Lunedì 5 maggio 2025 dalle ore 9:00 avrà luogo, presso l’aula “Nicola Cilento” dell’Università degli Studi di Salerno la Conferenza della seconda edizione del Modulo Jean Monnet EU-GLOBACT “Transnational Crime and EU Law: towards Global Action against Cross-border Threats to common security, rule of law and human rights” cofinanziato dalla Commissione Europea (2023-2026).
Il Progetto Jean Monnet EU-GLOBACT, coordinato dalla Prof. Anna Oriolo, mira a promuovere l’eccellenza nell’insegnamento e nella ricerca negli studi giuridici dell’UE presso l’Università degli Studi di Salerno e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG), offrendo un corso gratuito, di alta specializzazione e interdisciplinare sull’emergente politica globale dell’UE in materia di lotta alla criminalità transnazionale, rilevante per la futura vita professionale dei laureati e per la formazione specialistica degli operatori giuridici e politici.
La Conferenza dal titolo “Judicial and Police Cooperation Across Borders for the Common Security, Rule of Law and Human Rights” è organizzato nel quadro dell’Osservatorio giuridico multidisciplinare IECLO (www.ieclo.org), con sede presso il DSG ed è aperto alla partecipazione gratuita della comunità accademica (studenti, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca, ricercatori, studiosi), delle professioni forensi, degli operatori politici, della società civile in generale.
Dopo gli indirizzi di saluto del Prof. Vincenzo Loia (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno) e dei Proff. Francesco Fasolino (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche) e Giuseppe D’Angelo (Presidente del Consiglio Didattico del Dipartimento di Scienze Giuridiche), la Prof.ssa Anna Oriolo, Coordinatore Scientifico del Progetto EU-GLOBACT, ne illustrerà i contenuti e la struttura.
La Conferenza vedrà l’autorevole partecipazione quale special guest del Prof. Valsamis Mitsilegas (Direttore della Scuola di Giurisprudenza e Giustizia Sociale e Professore di Diritto europeo e globale, Università di Liverpool).
Seguiranno le relazioni – con la presidenza del dott. Franco Roberti (già Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e Parlamentare europeo) – del Dott. Aldo Ingangi (Assistente del Membro nazionale per l’Italia presso EUROJUST), del Dott. Rocco Alfano (Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Salerno), del Prof. Gaspare Dalia(Docente di Diritto processuale penale comparato, Università degli Studi di Salerno) e della Dott.ssa Bianca Rinaldi(Sostituto procuratore presso il Tribunale di Salerno). A seguire, poi, l’intervento programmato della Dott.ssa Helin Ayaz (LL.M. in Diritto pubblico, Università Katip Çelebi di Izmir; Avvocato). Un dibattito chiuderà, infine, i lavori.
Presentazione
Dossier (Sintesi e Biografie dei Relatori)
Slides
Galleria
Domande & Risposte